Termini & Condizioni di vendita

Le presenti Condizioni di Vendita (di seguito, le “Condizioni di Vendita”) disciplinano l’acquisto, da parte degli utenti (di seguito anche “Utenti” o “Clienti”), di prodotti (i “Prodotti”) e/o Titoli d’Ingresso (i “Titoli d’Ingresso””) o la prenotazione degli appartamenti (gli “Appartamenti”) offerti a distanza tramite i siti web shop.terreborromeo.it e terreborromeo.it, entrambi di proprietà di SAG S.r.l., con sede legale in Milano, Via Borromei 1/A, P. IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 07040700150 (“SAG”).

 

L’acquisto di Prodotti e/o Titoli d’Ingresso effettuato attraverso i suddetti Siti Web costituisce un contratto a distanza ai sensi del Decreto Legislativo n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”), come modificato dal D.lgs. 21/2014, nonché disciplinato dal Decreto Legislativo n. 70 del 2003 in materia di commercio elettronico. L’Utente, prima di procedere all’acquisto, è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni di Vendita e ad accettarle. L’accettazione delle Condizioni di Vendita avviene mediante selezione dell’apposita casella durante il processo di acquisto dei Prodotti, del Titolo d’Ingresso o di prenotazione dell’appartamento (c.d. “checkout”) e comporta l’impegno a rispettare quanto ivi previsto. In assenza di tale accettazione, non sarà possibile concludere alcun acquisto sul Sito.

 

Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutti gli ordini di Prodotti e Titoli d’Ingresso effettuati attraverso i Siti Web. SAG si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni di Vendita, fermo restando che, in caso di modifiche, si applicheranno le condizioni in vigore al momento della trasmissione dell’ordine da parte dell’Utente.

 

Le presenti Condizioni di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da SAG, nemmeno da quelli che dovessero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. SAG non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, SAG non effettua alcun controllo e/o monitoraggio, pertanto non è responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

 

DEFINIZIONI

 

Alle presenti Condizioni di Vendita trovano applicazione (senza distinzione tra l’utilizzo del singolare o del plurale) le seguenti definizioni:

 

a) SAG: è una società che opera nel settore della cultura  con specifica attività nella gestione, coordinamento amministrativo, fiscale, tributario, di siti, monumenti, proprietà immobiliari di interesse storico, artistico, culturale, faunistico, sportivo  nella zona del Lago Maggiore, del Mottarone, che gestisce tra le varie, il Palazzo e i Giardini a Isola Bella, il Palazzo e i Giardini a Isola Madre, Parco e Villa Pallavicino, La Rocca di Angera, i Castelli di Cannero, diversi punti vendita retail a Isola Bella (Fope, I Capricci, Kway, Il Vicolo, L’Emporio) e Stresa (info Point Stresa), diverse case Vacanze a Isola Bella e a Stresa, alcuni ristoranti a Isola Bella (Albergo Ristorante Delfino, Bistrò il Fornello, La Piadineria, Ape Goloso e  Ape Gelato), Isola Madre (ristorante La Piratera, Ape Gelato, Ape Salato), oltre che le attività sportivo ricreative al Mottarone quali gli impianti di risalita, il Mottarone Adventure Park e due punti ristoro (Rifugio Genziana e Bar Stazione);

 

c) Consumatore: il Cliente che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

 

d) Contratto: il contratto avente per oggetto Titoli d’Ingresso, i Prodotti o gli Appartamenti offerti sul Sito al Cliente, sia esso Consumatore o professionista in uno schema di vendita di prodotti a distanza senza la presenza fisica di SAG e del Cliente, e solamente attraverso l'uso di strumenti di comunicazione a distanza sino alla conclusione del contratto stesso. Vi rientra anche il "contratto di vendita" con cui il professionista trasferisce o s’impegna a trasferire la proprietà di beni al consumatore e il consumatore ne paga il prezzo purché conclusi a distanza;

 

e) Parti: SAG s.r.l. e il Cliente;

 

g) Titoli d’Ingresso: il biglietto/l’abbonamento che legittima il cliente finale ad accedere al luogo per cui lo stesso è stato emesso nel periodo e/o giorno sullo stesso specificato. Il Titoli d’Ingresso deve considerarsi il mezzo fisico per beneficiare del servizio vero e proprio, oggetto del Contratto concluso.

 

Sezione A– Acquisto Titoli d’Ingresso

 

A.1.  Acquisto sul sito

 

A.1.1 Il Cliente per effettuare l’acquisto del Titolo d’Ingresso attraverso il Sito deve innanzitutto compilare obbligatoriamente l’apposito form di registrazione, inserendo tutti i dati personali richiesti ed in seguito un modulo d’ordine in formato elettronico che sarà inoltrato direttamente a SAG, seguendo la procedura guidata. Il Cliente potrà acquistare più Titoli d’Ingresso nel corso di un’unica procedura d’acquisto altresì per ulteriori soggetti, anche minori, fornendo le informazioni obbligatoriamente richieste in relazione a ciascuno di essi.

 

A.1.2 Prima dell’invio del modulo, al Cliente sarà chiesto di dare conferma della correttezza dei dati inseriti ed eventualmente in caso di errori potrà prontamente correggerli; inoltre, qualora il sistema rilevasse eventuali errori connessi all’omessa indicazione di campi obbligatori nel modulo, lo segnalerà in automatico. Il Cliente compilando il modulo implicitamente dichiara di avere i poteri necessari ad agire in nome e per conto dei soggetti per i quali procede all’acquisto del Titolo d’Ingresso, e di aver ottenuto altresì il consenso al compimento dei suddetti atti da parte dei titolari della responsabilità genitoriale sui minori che dovessero risultare beneficiari di tale acquisto.

 

A.1.3 Una volta confermata la correttezza dei dati inseriti il Cliente potrà procedere al pagamento secondo le modalità di cui al successivo art. A.2.

 

A.1.4 SAG invierà al cliente un’e-mail riepilogativa dell’acquisto effettuato, ossia la conferma d’ordine contenente: le caratteristiche essenziali del Titolo d’Ingresso, l’indicazione dettagliata del prezzo, la modalità di pagamento selezionata; all’interno della stessa e-mail verrà trasmesso il link per scaricare il Titolo d’Ingresso acquistato.

 

A.1.5 Il modulo d’ordine, sarà recepito da SAG solo ai fini della corretta conclusione della procedura d’acquisto; tuttavia, non sarà archiviato in alcuna sua banca dati, salvo il cliente non abbia prestato in fase di acquisto il proprio consenso al trattamento dati per scopi di marketing.  In questo caso vengono archiviate da parte di SAG le informazioni relative ai prodotti acquistati, quantità e prezzo pagato.

 

A.1.7 L'acquisto dei Titoli d’Ingresso sul Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di Consumatori sia a Utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18. In ogni caso, qualora l'Utente decida di acquistare un Titolo d’Ingresso per un soggetto beneficiario minore di età e di cui non possiede la responsabilità genitoriale, finalizzando l’acquisto medesimo accetta e dichiara di liberare ed esonerare la società SAG da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale che possa derivare da o in relazione all’acquisto medesimo.

 

A.2 Modalitá di pagamento dei titoli di ingresso

 

A.2.1 SAG accetta le seguenti forme di pagamento: Carte di credito: Mastercard; Maestro; Visa; Visa Pay; Amex;

 

A.2.2 L’addebito del totale dovuto sarà eseguito al momento della trasmissione dell’ordine a conclusione della procedura di pagamento.

 

A.2.3. Alla fine della transazione il Cliente riceverà un’e-mail di conferma dell’avvenuto pagamento, andato a buon fine, con il link per scaricare il Titolo D’ingresso acquistato.

 

A.2.4 Qualora fosse negata l’autorizzazione al pagamento, SAG non potrà inviare i Titoli d’Ingresso e, non sarà responsabile per un eventuale ritardo o per una mancata consegna.

 

A.3. Modalita' di acquisizione dei titoli di ingresso

 

A.3.1 I Titoli d’Ingresso acquistati saranno consegnati al Cliente, previo pagamento dei costi dovuti; nel caso l’importo dell’ordine superi i 77,47 euro l’acquisto sarà maggiorato di un onere aggiuntivo (imposta di bollo di 2,00 euro). In particolare, al termine del pagamento comparirà una pagina di conferma dell'ordine e contestualmente il cliente riceverà un’e-mail riepilogativa dell’acquisto effettuato all’indirizzo e-mail fornito contenente il link per scaricare il titolo d’ingresso/abbonamento acquistato.

 

A.3.2 Dopo averlo scaricato il Cliente, potrà salvare il Titolo d’Ingresso anche sul suo dispositivo mobile.

 

A.3.3 Si precisa che il Titolo d’Ingresso non è in alcun caso e modo duplicabile, non saranno accettate copie stampate di biglietti che risultino già convalidati ai tornelli.

 

A.4.  Servizi aggiuntivi

 

A.4.1 Con l’acquisto del Titolo d’Ingresso il Cliente potrà avere il diritto ad accedere a particolari scontistiche, vantaggi, oltre che alla partecipazione a concorsi e manifestazioni a premio qualora indetti da SAG. I servizi aggiuntivi collegati all’acquisto del Titolo d’Ingresso saranno indicati durante la procedura di acquisto del Titolo d’Ingresso.

 

A.5. Corrispettivo e validità dei titoli d’ingresso

 

A.5.1 Salvo diversa indicazione contenuta nella conferma d’ordine, il prezzo specificato è quello fissato da SAG, pubblicato sul Sito e coincidente con quello riportato sul Titolo d’Ingresso stesso.

 

A.5.2 I Titolo d’Ingresso a turno libero o data aperta hanno validità solo per la stagione in corso per la quale fa fede la data di pagamento emessa sulla conferma d’ordine. I Titoli d’Ingresso a data fissa potranno essere utilizzati esclusivamente per il giorno selezionato e secondo le modalità riportate al momento della selezione del titolo e riportati sul Titolo d’Ingresso. Una volta acquistati i Titoli d’Ingresso a data fissa non potranno subire variazioni con riferimento alla data prescelta e non potranno neppure essere rimborsati in caso di errore/volontà di modifica da parte del Cliente nella scelta della data.

 

A.4.4 In caso di eventuali cambiamenti dei costi o di altri elementi o circostanze che si ripercuotano sul prezzo, SAG si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Titoli d’Ingresso. L’eventuale modifica del Titolo d’Ingresso non ha ripercussioni sui Titoli d’Ingresso già acquistati dagli Utenti.

 

A.4.5 Gli addetti ai tornelli e alla sicurezza di SAG, al momento dell’ingresso presso la location o servizio relativo al Titolo d’Ingresso, possono rifiutare il Titolo d’Ingresso qualora questo risulti essere duplicato o rubato a fronte di apposita verifica tramite i sistemi di verifica dell’autenticità del Titolo d’Ingresso.

 

A.4.6 Il sistema di controllo accessi autorizzerà l’ingresso per ogni Cliente di un solo Titolo d’Ingresso equivalente ad un unico titolo d’accesso emesso. Eventuali fotocopie e/o frodi derivanti da un utilizzo improprio dello stesso saranno perseguibili a norma di legge e non imputabili a SAG. SAG non consentirà in nessun caso l'accesso di eventuali Titoli di Ingresso duplicati e/o già utilizzati.

 

A.4.7 SAG non è tenuta a sostituire il Titolo di Ingresso nell’eventualità in cui questo sia stato smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato ovvero se il titolo d’ingresso sia rubato o illeggibile in quanto non integro.

 

A.4.8 Il Titolo d’Ingresso dev’essere conservato ed esibito in caso di controllo.

 

A.4.9 Con specifico riferimento all’abbonamento, al suo possessore, potrebbe essere richiesta la verifica della sua stessa identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.

 

A.5. responsabilità e divieti

 

A.5.2 I Titoli d’Ingresso non possono essere rivenduti a titolo oneroso nell’ambito dello svolgimento professionale di attività commerciale ancorché non organizzata sotto forma d’impresa senza il consenso espresso di SAG e comunque nel caso in cui SAG ne vieti specificamente il trasferimento di titolarità in base a principi di nominatività o a fronte di promozioni destinate a determinati target di pubblico o mercati.

 

A.5.2 i Titoli d’Ingresso, inoltre, non possono costituire la ricompensa di manifestazioni a premio, rientranti o non nell’ambito di applicazione del DPR 430/2001 né di altre iniziative premiali o promozionali (quali, a titolo esemplificativo, competizioni o lotterie), salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta rilasciata da SAG.

 

A.5.2.4 il Cliente è tenuto a consultare i calendari e gli orari di apertura/chiusura previsti in relazione a ciascuna location che intende visitare, sul Sito. SAG si riserva in ogni caso il diritto di modificare le date e gli orari di apertura/chiusura delle varie location nonché qualsivoglia evento programmato all’interno delle stesse durante la durata del Contratto. SAG si riserva inoltre il diritto di chiudere, rimuovere o modificare, in qualsivoglia momento, parti, opere, ecc. all’interno delle location, per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali da tenersi presso quest’ultime. Il Cliente si dichiara consapevole ed acconsente espressamente al fatto che non avrà diritto ad alcun rimborso delle somme corrisposte laddove uno o più location non sia accessibili durante la durata del Contratto, per qualsivoglia ragione, ovvero se una o più opere, ecc. ecc. all’interno delle location risultasse chiusa per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali da tenersi presso una qualsiasi delle location. Qualora il Titolo d’Ingresso sia un titolo a data fissa e vi fosse un’indisponibilità delle relative location cui il Titolo d’Ingresso si riferisce, SAG fornirà al Cliente un nuovo Titolo d’Ingresso per consentirgli la visita, a fronte di richiesta del Cliente fino al giorno indicato sul Titolo d’Ingresso a data fissa.

 

A.6. esclusione del diritto di recesso

 

A.6.1 SAG desidera informare il Cliente che, trattandosi di fornitura di servizi riguardanti le attività del tempo libero, della cultura, con data o periodo di esecuzione specifica, riportato sul titolo d’ingresso stesso, al Contratto, ai sensi dell’art.59, I, lett. n) del D.LGS 206/05 e ss. mm. non trova applicazione il diritto di recesso di cui ex art 52 dello stesso.

 

A.6.2 Il Cliente pertanto non potrà esercitare alcun diritto di recesso sull’acquisto di qualsiasi Titolo d’Ingresso.

 

Sezione B – Acquisto Prodotti

 

B.1. Procedura di acquisto 

 

B.1.1 Selezione dei Prodotti

 

Gli Utenti dovranno scegliere il/i Prodotto/i desiderato/i che intendono acquistare ed aggiungerlo/i al proprio carrello. Successivamente, potranno procedere a inoltrare l’ordine (“Ordine”).

 

B.1.2. Invio dell’ordine

 

Una volta selezionate le opzioni di consegna e di pagamento preferite tra quelle disponibili, l’Utente dovrà accettare espressamente le Condizioni di Vendita Prodotti e confermare di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali e, a seconda dei casi, manifestare il consenso a particolari tipi di trattamento.

 

Fatto questo, l’Utente dovrà trasmettere l’Ordine selezionando l’apposito pulsante e, per l’effetto, dovrà pagare il prezzo dei Prodotti secondo la modalità selezionata trattandosi di un “ordine con obbligo di pagare”. L’Ordine di Acquisto così trasmesso a SAG dall’Utente costituirà una singola proposta di acquisto per ciascuno dei Prodotti ivi elencati; pertanto, ove alcuni dei Prodotti selezionati dall’Utente non siano disponibili, l’acquisto potrà perfezionarsi per i soli Prodotti disponibili.

 

B.1.3 Presa in carico e accettazione dell’Ordine.

 

Al ricevimento dell’Ordine, SAG invierà automaticamente un messaggio di presa in carico dell'Ordine stesso all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente (“Conferma Ordine”). La Conferma Ordine non costituisce accettazione dell’Ordine. Con l'invio della Conferma di Ricezione Ordine, infatti, SAG confermerà unicamente di aver ricevuto l’Ordine trasmesso dall’Utente e di averla sottoposta a processo di verifica. Tale verifica avrà per oggetto sia la conformità dell’Ordine alle presenti Condizioni di Vendita.

 

B.1.4. Conclusione del Contratto di vendita.

 

Il Contratto potrà ritenersi concluso unicamente nel momento in cui SAG, a mezzo messaggio di posta elettronica all’indirizzo fornito dall’Utente, comunicherà esplicitamente all’Utente l’avvenuta accettazione dell’Ordine e, contestualmente, le informazioni inerenti alla spedizione e alla data prevista della consegna dei Prodotti (“Conferma Spedizione”). In caso di Ordine relativo a più Prodotti con tempistiche/modalità di spedizione differenti, SAG potrebbe inviare più di una Conferma Spedizione.

 

B.1.5. Mancata accettazione

 

Nel caso di mancata accettazione totale o parziale dell’Ordine, SAG ne fornirà, senza ritardo, comunicazione all’Utente tramite messaggio di posta elettronica. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, SAG si riserva di non accettare la vendita di tutti o parte dei Prodotti indicati nell’Ordine nelle seguenti ipotesi: (i) sopravvenuta indisponibilità totale o parziale dei Prodotti; (ii) ricezione di Ordini che appaiano anomali in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati o comunque in contrasto con le disposizioni di cui ai Termini, ivi incluse le previsioni relative alla registrazione al Sito Web; (iii) Ordine che abbia ad oggetto Prodotti pubblicati ad un prezzo errato, per qualsivoglia ragione (errore nei sistemi, errore umano, ecc.); (iv) Ordine trasmesso da un Utente (a) con cui sia già in essere un contenzioso; (b) che abbia in precedenza violato le condizioni d’uso del Sito Web; (c) che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; o (d) che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente a SAG i documenti eventualmente richiesti da SAG medesima per accertare l’identità dell’Utente o che abbia inviato documenti non validi.

 

B.2. Disponibilità

 

B.2.1. I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato e possono essere venduti a prezzi scontati. Può quindi accadere che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla registrazione dell’ordine di acquisto. In ogni caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l'utente sarà prontamente informato per e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Se il pagamento è già stato eseguito, SAG lo rimborserà all’utente entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine.

 

B.3. Modalità di pagamento

 

B.3.1. I dettagli relativi ai metodi di pagamento accettati da SAG per il pagamento del prezzo sono riportati nella procedura d’acquisto e sono messi a disposizione dell’utente al momento della conferma dell’Ordine.  I metodi di pagamento accettati da SAG sono: Carta di credito, Paypal, .

 

B.3.2. Il servizio di pagamento è gestito da un provider di pagamento terzo (differente a seconda del metodo di pagamento selezionato dall’Utente). Nel corso della procedura di pagamento, potrebbe essere richiesta un’ulteriore autenticazione al pagamento dall’emittente della carta o istituto bancario (i.a. “Verified by Visa”, “MasterCard Secure Code”, PayPal autenticator). In nessun caso SAG potrà essere ritenuto responsabile per errori di pagamento tramite il servizio di pagamento terzo verificatisi a causa di mancata connessione ovvero per danni diretti e/o indiretti che per qualsivoglia ragione o titolo l’Utente dovesse subire per effetto e in conseguenza di sospensioni o interruzioni del funzionamento del sito dell’istituto bancario (ivi inclusi eventuali attacchi informatici). Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l’addebito dell’importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e l’Ordine non sarà finalizzato, senza che venga addebitato alcun importo all’Utente e senza alcuna responsabilità da parte di SAG.

 

B.3.3. Nel caso in cui l’Utente autorizzi la funzione PayPal che consente acquisti futuri, questo Sito Web memorizzerà un codice identificativo collegato all’account PayPal dell’Utente. In tal modo questo Sito Web potrà elaborare automaticamente i pagamenti per acquisti futuri o per il pagamento di rate periodiche di un acquisto pregresso. L’autorizzazione può essere revocata in ogni momento contattando SAG o modificando le impostazioni personali di PayPal.

 

B.4. Prezzi

 

B.4.1. Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nel sito internet o nei cataloghi si intendono comprensivi di IVA. Essi non includono eventuali ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, quali ad esempio quelli previsti in materia di importazione.

 

In questi casi, l’Utente dovrà quindi provvedere a sdoganare le importazioni e a versare le imposte e i dazi eventualmente dovuti nel Paese di importazione.

 

B.5 Spedizione e consegna della merce

 

B.5.1. I Prodotti acquistati saranno consegnati all’Utente tramite spedizione all’indirizzo di consegna indicato dall’Utente nell’Ordine.

 

B.5.2. Per ogni ordine effettuato sul Sito Web, SAG emette fattura accompagnatoria del materiale spedito. Per l'emissione del documento fiscale, fanno fede le informazioni fornite dall’Utente all'atto dell'Ordine. Dopo l’emissione del documento fiscale non sarà possibile effettuare variazioni della stessa.

 

B.5.3. Salvo promozioni specificate sul Sito Web, le spese di spedizione, indicate nel Sito Web, sono a carico dell’Utente e sono esplicitate chiaramente in sede di effettuazione dell'Ordine.

 

B.5.4. Nel Sito Web sono indicate le tempistiche stimate per l’evasione dell’ordine e la consegna all’utente dei Prodotti.

 

B.5.5. In ogni caso SAG non si occuperà della spedizione dei beni oggetto dell’Ordine che verrà invece effettuata da un vettore professionista (corriere espresso) secondo quanto indicato nel Sito Web e nessuna responsabilità potrà essere imputata a SAG in caso di ritardo da parte del corriere o in relazione a qualsiasi altro evento o circostanza relativa alla spedizione della merce da parte del corriere.

 

B.5.6. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, l’Utente è tenuto a controllare che:

  • il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella fattura
  • l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).

 

B.5.7. Eventuali danni all’imballaggio, la presenza di sigilli alterati in qualunque modo e/o discrepanze rispetto ai riferimenti del destinatario o alla documentazione dovranno essere immediatamente indicati per iscritto sulla ricevuta di consegna del corriere.

 

B.5.8 Resta inteso tra le Parti che gli Ordini composti da più Prodotti possono essere oggetto di più spedizioni.

 

B.6. Diritto di recesso

 

B.6.1. Esercizio

 

L’Utente potrà recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza doverne indicare il motivo, entro 14 (quattordici) giorni di calendario, a decorrere dal giorno in cui ha ricevuto il Prodotto. Decorso tale termine il reso non verrà più accettato.

 

Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare a SAG una comunicazione scritta esclusivamente per mezzo dell’apposito Modulo di Recesso presente nel Sito Web e accessibile attraverso il seguente link, inserendo il numero d’ordine e l’indirizzo e-mail tramite il quale è stato effettuato l'acquisto, nonché il Prodotto e/o i Prodotti da restituire. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal Contratto in ogni altra forma idonea contattando direttamente SAG ai recapiti sul Sito Web e nei presenti Termini. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.

 

B.6.2. Termine 

 

A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, l’Utente è tenuto a restituire la merce a SAG entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di comunicazione del recesso a SAG. Il bene va restituito a SAG completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine consegnato all’Utente, nonché imballato nei suoi involucri originali. Al prodotto restituito va unita una copia della ricevuta elettronica dell'ordine. Le spese di restituzione del bene a SAG sono a carico dell’utente.

 

B.6.3. Effetti del recesso

 

SAG rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.  Tuttavia, l’eventuale maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta da SAG resterà a carico dell’Utente. SAG provvederà a riaccreditare all’Utente l’importo solo successivamente alla restituzione dei Prodotti per i quali l’Utente ha esercitato il diritto di recesso e solo dopo aver verificato l'integrità degli stessi. Il rimborso avverrà con le stesse modalità con le quali l’utente ha effettuato il pagamento. In caso di pagamento mediante carta di credito, il rimborso verrà effettuato sulla stessa carta usata per l’acquisto. SAG non ha potere di intervenire in merito alle tempistiche di riaccredito che sono a discrezione dell’istituto bancario di riferimento.

 

B.6.4. Spedizione

 

A meno che SAG non si sia offerto di ritirare i Prodotti, l’Utente è tenuto a riconsegnarli a SAG inviandoli a SAG s.r.l., Strada Statale Sempione Nord nr.81, 28838 Stresa – Verbania, entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal Contratto. Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei Prodotti o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti. L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Si specifica che le spese di spedizione del reso a seguito del recesso resteranno a carico dell’Utente.

 

B.6.6. Condizioni

 

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
  • il diritto non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (in caso contrario, ai sensi del comma 2 dell’art. 57 del D.Lgs. 206/05, l’utente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei beni);
  • al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Nel caso di mancanza delle condizioni per il valido diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di SAG a disposizione dell’utente per il ritiro a suo esclusivo carico.

 

B.6.7. Eccezioni

 

Fermi gli altri casi di esclusione del diritto di recesso previsti nel Codice del Consumo, si specifica che il diritto di recesso è escluso nel caso di:

  • acquisto di Prodotti confezionati e sigillati che siano stato aperti dall’Utente;
  • acquisto di beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (ad es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come i prodotti di gastronomia).
  • acquisto di Prodotti chiaramente personalizzati o confezionati su misura.
  • i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici
  • Servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il bene preveda una data o un periodo di esecuzione specifica (es. gift box con durata specifica o data).

 

Modulo del Reso Per effettuare un reso è necessario richiederlo all’indirizzo mail shop@isoleborromee.it

 

Sezione C– Prenotazione Case Vacanze

 

C.1. Procedura di Prenotazione Online

 

C.1.1. La procedura di prenotazione online della Casa Vacanze è la seguente:

(i)      Selezionare le date di checkin e checkout, il numero di ospiti diviso tra adulti e bambini,  la tipologia di casa vacanze;

(ii)     Verificare i dettagli della prenotazione sul Sito Web, il costo totale e inserire i dati relativi al prenotante;

(iii)    Selezionare il metodo di pagamento; e procedere al pagamento immediato del deposito;

(iv)    Accettare le condizioni di vendita e i termini specifici della prenotazione indicati nella pagina di riepilogo (es, ove presente i termini di cancellazione, gli orari di check-in/check-out;

(v)     Confermare la prenotazione schiacciando su l’apposito pulsante ed inviare la prenotazione a SAG.

 

C.1.2- Dopo aver confermato la prenotazione ed effettuato il pagamento del deposito indicato nel riepilogo servizi, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato contenente il riepilogo del proprio ordine, il numero di prenotazione e le specifiche del servizio e i termini di cancellazione.

 

N.B.

 

È obbligatorio controllare il riepilogo della prenotazione prima del pagamento. È infatti fondamentale che tutti i dati (date, orari, nomi degli ospiti, indirizzi) siano corretti. Se si dovessero rilevare inesattezze anche piccole (ad es. un errore di scrittura dei nomi) dovute a errore nell’inserimento dei dati da parte del Cliente, attesa la piena responsabilità dello stesso per l’errore, SAG dovrà essere immediatamente contattata. In qualunque caso di storno, annullamento, mancata ricezione del prezzo del servizio prenotato, ovvero qualora vi siano ragionevoli motivi di ritenere che la prenotazione sia fraudolenta, SAG si riserva il diritto di cancellare la prenotazione o di richiederne il controvalore. Nel caso in cui risulti impossibile prendere contatto con il Cliente, SAG potrà non confermare o annullare la prenotazione senza incorrere in alcun tipo di responsabilità

 

C.2. Conclusione del Contratto

 

C.2.1. Il Contratto si perfeziona con l’accettazione della prenotazione da parte di SAG e con il ricevimento del pagamento del deposito da parte del Cliente. Al Contratto saranno applicate anche le condizioni specifiche indicate in ciascuna prenotazione e nel riepilogo della prenotazione stessa. Al buon fine di detto pagamento, la prenotazione risulterà definitivamente confermata. In mancanza, il Cliente non avrà diritto al mantenimento della prenotazione. 

 

C.3.  Esclusione del diritto di recesso

 

C.3.1. SAG desidera informare il Cliente che, trattandosi di fornitura di servizi riguardanti le attività del tempo libero, della cultura, con data o periodo di esecuzione specifica, riportato sulla Prenotazione stesso, al Contratto, ai sensi dell’art.59, I, lett. n) del D.LGS 206/05 e ss. mm. non trova applicazione il diritto di recesso di cui ex art 52 dello stesso.

 

C.4. Cancellazione o modifica della prenotazione

 

C.4.1. Eventuali modalità di cancellazione e/o modifica della prenotazione sono indicate e riportate all’interno del riepilogo della prenotazione che ciascun Utente riceve al momento del completamento della prenotazione.

 

Clausole Generali

 

Cause di Rifiuto o Annullamento degli Ordini

 

SAG si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un Utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni di Vendita e/o dei regolamenti delle location di riferimento gestite da SAG e comunicate al Cliente al momento dell’accesso alla location; (iii) da un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito, o bagarinaggio; (iv) da Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, inventati, di fantasia, incompleti o comunque inesatti e/o in qualsiasi modo non corrispondenti al vero o riferiti a terze persone ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a SAG i documenti dalla stessa richiesti nell'ambito della procedura di pagamento o che le abbiano inviato documenti non validi.

 

Sospensione del servizio 

 

SAG si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi del Sito per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità degli stessi servizi e per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Sito, dei suoi contenuti e funzionalità.

 

SAG potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione dei servizi del Sito qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all'utente eventualmente per mezzo del Sito stesso.

 

Trattamento dei dati personali 

 

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità alla Privacy Policy consultabile alla pagina https://terreborromeo.it/privacy-policy.

 

Modifiche alle Condizioni di Vendita 

 

SAG si riserva il diritto di modificare le Condizion di Vendita in ogni momento per far fronte ad esigenze commerciali e di mercato, per migliorare l’offerta del Sito, oppure per adempiere a nuove normative o best practice di settore. Eventuali modifiche alle Condizioni di Vendita saranno in vigore dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno ai Contratti conclusi successivamente alla pubblicazione medesima.

 

Contatti servizio clienti e reclami 

 

Tutte le comunicazioni inerenti alle presenti Condizioni di Vendita Prodotti devono essere inviate ai recapiti indicati nella sezione “Contattaci” del Sito. SAG farà il possibile per rispondere ai reclami presentati entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi o, comunque, nel più breve tempo possibile. 

 

Legge applicabile e Foro Competente

 

Le presenti Condizioni di Vendita e tutte le controversie riguardanti l’esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge italiana e alla competenza esclusiva del Foro di Milano

 

Qualora il Cliente possa definirsi Consumatore, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicato nel territorio nazionale. È fatta salva la facoltà per il Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 c.p.c. nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.

 

Diritti di proprietà

 

I loghi, marchi e segni distintivi, il Sito e tutti i contenuti, informazioni e materiali presenti sul sito internet afferenti alle proprietà, attività gestite da SAG, nonché il diritto d’autore sugli stessi (compreso il copyright), sono di proprietà esclusiva di SAG e non possono essere riprodotte, né integralmente né parzialmente, trasferite (con mezzi né elettronici né convenzionali), modificati, collegati o in altro modo utilizzati per qualsivoglia finalità senza il preventivo consenso scritto di SAG s.r.l.

 

Versione 2025

 

INFO UTILI

  • Verifica il calendario e gli orari di apertura ed il regolamento d’accesso dei siti SAG nelle sezioni apposite prima di acquistare il tuo biglietto.
  • I bambini di età inferiore a 6 anni entrano gratis in tutti le nostre location con esclusione di Parco Pallavicino e Castelli di Cannero