L'azienda
Terre Borromeo comprende: Isola Bella e Isola Madre nell’arcipelago delle Isole Borromee; Parco Pallavicino a Stresa; Parco del Mottarone con i suoi 500 ettari di area boschiva lungo le pendici dell’omonima montagna; Rocca di Angera, sul versante lombardo in provincia di Varese, e Castelli di Cannero, situati nell’alto Verbano e di prossima apertura.
Terre Borromeo, che nel 2023 ha registrato oltre 1 milione di visitatori, si propone come un luogo di esperienze esclusive e diversificate, di carattere culturale, artistico, naturalistico e sportivo.
L’obiettivo della proprietà è condividere il patrimonio di storia e cultura nato nel ’400, preservarlo nella sua straordinaria bellezza e tramandarlo alle generazioni future, con un occhio all’innovazione e al continuo rinnovamento delle esperienze che qui si possono vivere.
Le attività amministrative, gestionali, di marketing e comunicazione di Terre Borromeo fanno capo a Kaleon S.p.A., società fondata nel giugno 1983 per incrementare e sviluppare il turismo nella zona del Lago Maggiore e trasformarla in una meta esclusiva e di rilievo. Valori distintivi dell’azienda sono l’eclettismo nell’ideare nuove iniziative all’insegna del gusto italiano, la ricerca continua dell’eccellenza nella soddisfazione dei visitatori e l’etica intesa come impegno quotidiano a garantire il miglior servizio al pubblico, investendo nella conservazione e tutela del territorio per condividerne il valore culturale e ambientale con le persone.
Ai siti museali e ai parchi naturali di Terre Borromeo è stata abbinata una rete di servizi che completano la proposta turistica: caffetterie, ristoranti, bookshop, boutique, noleggio bike e attrezzature sportive e la ristrutturazione di antiche case di pescatori oggi trasformate in alloggi di charme.
L’acquisizione della Rocca di Angera nel 1449 e dei primi terreni dell’Isola Madre nel 1501 segnano l’inizio di un rapporto unico con questi luoghi che ancora oggi hanno un grande valore.
TERRE BORROMEO
La Serra Elisa dell'Isola Bella rinnova le sue piante ed è temporaneamente chiusa.