Un emozionante ritorno alla natura è andato in scena al Parco Pallavicino, dove un giovane astore femmina ha ripreso il volo dopo un periodo di cure e riabilitazione durato circa un mese. Il rapace era stato trovato in difficoltà, incapace di volare, da un cittadino a Gravellona Toce. Probabilmente l’impatto con un filo all’interno di un giardino le aveva causato una contusione.
Grazie all’intervento della Polizia Provinciale del Verbano Cusio Ossola, l’animale è stato affidato alle cure veterinarie e ospitato temporaneamente nel parco, dove è stato nutrito e sottoposto a una terapia, iniziando un percorso di riabilitazione.
“Parco Pallavicino supporta la Polizia Provinciale mettendo a disposizione il tunnel di volo, una struttura che consente di testare la resistenza e l’idoneità del rapace prima della liberazione - spiega Tommaso Calligarich, biologo e responsabile degli animali di Parco Pallavicino. – “Qui trovano ospitalità anche alcuni esemplari selvatici recuperati dal territorio irrecuperabili o in preliberazione che, come in questo caso, possono essere preparati al ritorno in natura”.
Dopo alcune settimane di osservazione in una voliera e di allenamento nel tunnel, l’astore ha riacquistato vigore e sicurezza nel volo. È stato un percorso graduale, con test ripetuti per verificare che l’esemplare fosse al massimo delle sue potenzialità, fino alla piena autonomia.
Con la liberazione e la reimmissione in natura dell’astore, si conclude una storia di cura, collaborazione e rispetto per la fauna selvatica che testimonia l’impegno condiviso tra Parco Pallavicino, la Polizia Provinciale e il territorio nella tutela degli animali.
TERRE BORROMEO
Oggi, 26 settembre 2025, a causa del maltempo il Mottarone Adventure Park e il Bar Stazione sono chiusi.