TERRE BORROMEO

Rocca di Angera

Un’esperienza da favola tra sale storiche, passaggi segreti e un giardino d’altri tempi.

ROCCA DI ANGERA

Il castello dove il tempo si è fermato

La Rocca di Angera è un luogo dal fascino senza tempo che si eleva tra la sponda lombarda del Lago Maggiore e il cielo. La cinta muraria è caratterizzata dalla merlatura a coda di rondine che la rende riconoscibile da lontano, mentre si sale verso la rupe rocciosa su cui svetta in posizione panoramica. Oggi il castello ospita ambienti storici, torri e romantiche corti, un museo e un giardino nello stile dell’epoca, ma prima di tutto è un raro esempio di fortezza medievale perfettamente conservata.

Le prime notizie dell’esistenza della Rocca risalgono al 1066 quando era di proprietà degli arcivescovi di Milano. La svolta arriva nel 1277 con la battaglia di Desio e l’affermazione della casata dei Visconti sui Della Torre, celebrata nei notevoli affreschi della Sala di Giustizia all’interno del castello. I Visconti realizzano importanti lavori di ampliamento e decorazione. Sarà Vitaliano I Borromeo ad acquistarne la proprietà nel 1449 per la cifra di 12.800 lire imperiali e a farne la sua residenza. Con la Rocca di Arona, sul lato opposto del lago, la fortezza costituisce uno dei cardini del sistema difensivo lombardo contro le incursioni degli svizzeri e delle truppe imperiali. Dopo un lungo contenzioso con gli Sforza, alle soglie del 1500 la famiglia Borromeo ne diventa stabilmente proprietaria fino ad oggi.

graphic

APERTO

Castello e sale storiche

Il cuore della Rocca è la corte interna che nella parte bassa conserva tuttora la pavimentazione originale.

Scopri
graphic

APERTO

Il Giardino Medievale

Il giardino della Rocca di Angera è uno spazio di duemila metri quadrati, racchiuso tra la vigna e le mura merlate che si affacciano sul lago.

Scopri
graphic

APERTO

Museo della Bambola e del Giocattolo

La storia dell’infanzia di tutte le epoche dal Settecento ai giorni nostri è conservata qui, nel Museo della Bambola e del Giocattolo della Rocca di Angera.

Scopri

Iscriviti alla nostra newsletter

Vuoi sapere le ultime news da Terre Borromeo?

image
Iscriviti ora