7 OTTOBRE 2025

La rinascita dei Castelli di Cannero: a Verbania un convegno sul loro restauro

heading image

A Verbania venerdì 10 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30 è in programma un incontro divulgativo dedicato al progetto di restauro e valorizzazione dei Castelli di Cannero. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine degli architetti di Novara e Verbano-Cusio-Ossola in collaborazione con il Museo del Paesaggio e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, e con Terre Borromeo.

 

I Castelli di Cannero sono stati riaperti al pubblico lo scorso 28 giugno in seguito alla realizzazione di un articolato progetto voluto dalla famiglia Borromeo e guidato dallo studio torinese Simonetti Architettura. La loro rinascita avviene attraverso una esperienza immersiva che fonde ricerca storica e innovazione tecnologica.

 

Al tavolo saranno presenti tutti gli autori coinvolti in questa rinascita, dai progettisti alle imprese ai funzionari della Soprintendenza. Si comincia con i saluti istituzionali, per proseguire con gli interventi degli architetti e dei diversi professionisti ed esperti che a vario titolo hanno preso parte alla realizzazione. Sarà presente Marina Borromeo, Responsabile dei progetti speciali di Terre Borromeo.

 

Centrale il ruolo dello studio Simonetti Architettura e dell’architetto Salvatore Simonetti sotto la cui direzione si sono svolti i lavori di progettazione e restauro. Il progetto è partito dalla volontà di preservare limmagine della fortezza sia materiale sia immateriale. Una testimonianza costruita che si colloca sul confine tra lazione del tempo e la ricerca di immortalità della materia. Le trasformazioni sono state effettuate in modo compatibile con lautenticità dellopera evitando deformazioni della percezione visiva e formale. I nuovi volumi del percorso di visita evocano, ad esempio, le strutture lignee temporanee degli assedi. Sono stati pensati come temporanei, smontabili e appoggiati alle strutture esistenti.

 

L’incontro riavvolge dunque il nastro dal principio di questa opera ambiziosa che oggi permette al visitatore di vivere una duplice esperienza: l’arrivo dalla terraferma, in barca, come vero e proprio “approdo alla rovina” e, all’interno del castello, l’ascolto di una narrazione che trasforma il sito in un vero e proprio museo a cielo aperto.

Convegno RESTAURO E VALORIZZAZIONE  DEI CASTELLI DI CANNERO

Venerdì 10 ottobre - 14,30/18,30

Casa Ceretti, Via Roma 42 Verbania 

Iscriviti alla nostra newsletter

Vuoi sapere le ultime news da Terre Borromeo?

image
Iscriviti ora

TERRE BORROMEO

⚠️ AVVISO IMPORTANTE - CHIUSURE TEMPORANEE

Oggi, 26 settembre 2025, a causa del maltempo il Mottarone Adventure Park e il Bar Stazione sono chiusi.